Skip to main content

Ritenuto il rapinatore seriale delle farmacie di Palermo, arrestato 40enne di Aquino

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Ben cinque gli assalti che la Polizia attribuisce a Santo Violante

PALERMO, 6 novembre – La Polizia di stato ha arrestato un rapinatore seriale di farmacie del centro cittadino. Ben cinque gli assalti ricostruiti dagli agenti ed attribuiti al malvivente di Si tratta di Santo Violante, 40enne residente a Baglio Aquino.

L’uomo ha mostrato di avere una spiccata predisposizione per le rapine. Le farmacie erano il suo habitat. E’ ritenuto responsabile di aver contribuito ad ingenerare, negli ultimi mesi, un clima di fragilità ed allarme in tutto il comparto delle farmacie palermitane, come sottolineato anche da numerose associazioni di categoria, a seguito di una lunga serie di rapine, realizzate proprio in danno di farmacie.

A lui, volto noto alle Forze dell’Ordine, la Polizia di Stato è giunta a seguito di una incessante indagine, condotta da personale della Squadra Mobile di Palermo, diretta da Rodolfo Ruperti che ha proceduto al suo fermo di indiziato del delitto di rapina aggravata, poiché ritenutolo, allo stato, autore di 5 rapine commesse negli scorsi mesi di settembre, ottobre e novembre, ai danni di 4 farmacie del centro cittadino e precisamente: -Farmacia “Salus”, in piazza porta Montalto, Violante, sotto la minaccia di un coltello, si impossessava della somma di 160 euro custodita all’interno della cassa, per poi darsi alla fuga nelle vie adiacenti, lo scorso 12 settembre. -Farmacia “Quattrocchi“, di piazza Bologni, l’uomo, sotto la minaccia di un coltello, si impossessava della somma di 550 euro custodita all’interno della cassa, per poi darsi alla fuga nelle vie adiacenti, lo scorso 16 settembre. -Farmacia denominata “Antica Farmacia Cavour”, di via Cavour, Violante, sotto la minaccia di un coltello, si impossessava della somma di 450 euro, custodita all’interno della cassa, per poi darsi alla fuga nelle vie adiacenti, il 17 ottobre scorso. -Farmacia “Calì’ Maria Gabriella”, di via Maqueda, il malvivente, sotto la minaccia di un coltello, si impossessava della somma di 300 euro, custodita all’ interno della cassa, per poi darsi alla fuga nelle vie adiacenti, il 22 ottobre.

-Farmacia “ Quattrocchi “ di piazza Bologni, ancora Violante, sotto la minaccia di un coltello, si impossessava della somma di 300 euro, custodita all’interno della cassa, per poi darsi alla fuga nelle vie adiacenti, il 3 novembre. L’uomo, destinatario del provvedimento restrittivo può essere, credibilmente, definito un “seriale rapinatore” delle farmacie del centro cittadino. Il modus operandi assolutamente conforme e costante, la concentrazione nel tempo degli episodi criminosi, la spregiudicatezza nello scegliere, per ben due volte ed a distanza di poco tempo, lo stesso obiettivo da colpire (La Farmacia Quattrocchi di piazza Bologni), con la determinazione propria di chi è avvezzo alla commissione di tali delitti lo rendono, secondo le Forze dell’Ordine, un “professionista” dedito, abitualmente, a reati di grave allarme sociale quali le rapine effettuate con l’uso delle armi ad esercizi commerciali, ed in particolare alle farmacie, definite spesso “bancomat” di liquidità per criminali.

L’attività investigativa effettuata dagli agenti della Squadra Mobile – Sezione Contrasto al Crimine Diffuso, protrattasi nei giorni, ha permesso di identificare compiutamente l’autore dei singoli episodi, già collegati e riferibili ad un’unica fisionomia. Nei pressi dell’abitazione di Violante e nelle sue immediate pertinenze è stato, pertanto, effettuato un servizio di appostamento. L’attività di polizia, iniziata alle prime ore della mattinata, ha permesso di individuare il malvivente in piazza Aquino, mentre era in transito, a piedi. Violante, accortosi della presenza degli agenti della Squadra Mobile, ha accennato un tentativo di fuga, abbandonando una busta contenente dei vestiti di cambio, recuperata successivamente; la circostanza può far ipotizzare la volontà del malvivente di rendersi irreperibile. L’uomo, quale estremo tentativo di rendersi irriconoscibile, è risultato privo di barba, segno particolare, invece, presente in tutti gli episodi di reato fin’ora attribuitigli. Il rapinatore è stato condotto presso la sua residenza, ove è stata effettuata una perquisizione locale, a seguito della quale sono stati rivenuti e posti sotto sequestro tutti gli indumenti indossati dal malvivente nei singoli episodi di rapina. Si trova attualmente recluso presso il carcere di “Pagliarelli”. .

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica