Skip to main content

L'Anps di Monreale ricorderà Paolo Borsellino e Boris Giuliano

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

Doppio appuntamento dell'associazione dei poliziotti

MONREALE, 18 luglio - Doppio importante appuntamento per l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione Provinciale di Monreale, che domani prenderà parte alle celebrazioni per commemorare la strage di via D'Amelio e lunedì, invece, ricorderà il 35° anniversario dell'uccisione di Boris Giuliano assassinato a Palermo in via Di Blasi in un vile agguato mafioso.

La Sezione monrealese sara' presente al presidio organizzato sul luogo della strage e alla deposizione della corona al reparto scorte della Caserma "Lungaro", dove saranno presenti numerose personalità
Boris Giuliano , invece, caduto nell'adempimento del dovere perchè era uno dei principali avversari della mafia siciliana, contribuì all'arresto di numerosi criminali e indagato sul traffico di denaro e su suoi proventi.Diresse le indagini con metodi innovativi e determinazione, facendo parte di una cerchia nei fatti isolata di Funzionari dello Stato che, a partire della fine degli anni 70 ,iniziarono un'autentica lotta contro la Mafia.

Brillante e determinato investigatore, poliziotto di altri tempi guidava i suoi uomini in uno dei settori piu' duri e difficili dell'Italia: Boris Giuliano , come Paolo Borsellino, resta un esempio di legalita' e onesta civica e morale che funge da base per tutte le lotte.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica