Skip to main content

Il Parlamento della Legalità alla Camera dei Deputati nel ricordo di Giovanni Falcone

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

L'iniziativa di intitolava "Capaci... di non dimenticare"

ROMA, 23 maggio – Un ricordo del giudice Giovanni Falcone, in un luogo istituzionale come la Camera dei Deputati, è stato tracciato due giorni fa dal Parlamento della Legalità, che ha dato vita alla manifestazione "Ancora Capaci...di non dimenticare ".

L'incontro si è svolto in un clima familiare ma di alto profilo "istituzionale "- come ha sottolineato il magistrato Stefano Dambruoso oggi Questore della Camera dei Deputati e già coordinatore culturale del Parlamento della Legalità in Lombardia.
Al tavolo della presidenza anche monsignor Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del movimento e Alessandro Sammaritano, coordinatore nazionale per le iniziative culturali nel mondo giovanile e scolastico.

Il Questore Stefano Dambruoso a conclusione del suo intervento, a nome e per conto del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha consegnato la prestigiosa medaglia di rappresentanza di Montecitorio quale segno di "apprezzamento e di riconoscimento per le attività culturali svolte a favore dei principi di legalità e giustizia su territorio nazionale".

"Un grazie di cuore all'Onorevole Maria Greco - afferma in una nota, il presidente del Parlamento della Legalità, Nicolò Mannono - per averci dato l'opportunità di vivere questo momento in un luogo così rappresentativo, 48 ore prima che tutto Italia e tutti i cittadini di buona volontà ricordassero il sacrificio di Giovanni Falcone e di quanti con lui il 23 maggio del 92 sono caduti vittime del tritolo mafioso in questa terra di Sicilia che ha visto tanti suoi figli credere in un'alba nuova".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica