Skip to main content

San Benedetto da Norcia, tra "regola" e territorio

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

sanmartino

Al Santo dedicata una giornata di studio organizzata da Albanova

MONREALE, 2 gennaio - Una giornata di studio dedicata al culto di San Benedetto da Norcia. È l'evento, organizzato dall'associazione culturale "Albanova", che si è svolto nei giorni scorsi presso l'Abbazia di San Martino delle Scale.

La giornata ha visto la partecipazione di alcune delle realtà associative più attive nella realtà della frazione, ossia i figli di San Benedetto e la Valle degli Ulivi. I partecipanti hanno discusso con Dom Michele Musumeci su vari argomenti riguardanti sia San Benedetto, che l'Abbazia di San Martino. In particolare, è stata analizzata la figura storica del santo, evidenziando il periodo in cui è vissuto e nel quale si è formata la regola benedettina, e valutando le differenze tra questa e altre regole monastiche. Inoltre, è stata affrontata la delicata tematica del rapporto tra Abbazia e territorio.

L'incontro, nell'intenzione degli organizzatori, vuole essere il primo di una lunga serie.
A conclusione dell'evento, il portavoce dell'Associazione Albanova, Raciti, ha dato appuntamento al 10 gennaio, quando sempre nei locali dell'Abbazia verrà inaugurata la mostra "San Benedetto da Norcia e il Monastero Benedettino in cento scatti", realizzata con il patrocinio della Regione Siciliana.

"La nostra associazione ha avviato da più di un anno una proficua collaborazione con i monaci dell'Abbazia di San Martino. Si spiega cosi questa iniziativa, che fa da preludio alla grande mostra che aprirà i battenti a gennaio – afferma Sebastiano Raciti, portavoce dell'Associazione culturale "Albanova"- il nostro obiettivo è quello di farci portatori, nella realtà di tutti i giorni, degli insegnamenti benedettini e dare il nostro contributo alla ripresa della frazione".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica