Skip to main content

Tanti ragazzi al secondo appuntamento di medicina preventiva "Primum non nocere"

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

Il ciclo di seminari è organizzato dall'associazione "Giovani Artisti Crescono"

MONREALE, 18 maggio - Grande successo di pubblico per il seminario di medicina preventiva organizzato dall'"Associazione Giovani artisti crescono", con il patrocinio dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo, del Comune di Monreale, dell'Unicoop di Palermo e di Genutra.

L'evento, svoltosi nella prestigiosa sede di Villa Savoia a Monreale, è il secondo appuntamento del ciclo di seminari "Primum non nocere" che ha visto la partecipazione dei ragazzi dei licei di Monreale e di un gran numero di cittadini che hanno posto interessanti spunti di riflessione sui rischi che ciascuno di noi corre quotidianamente a causa di errati comportamenti e informazioni sbagliate. L'iniziativa, prima nel suo genere, ha incontrato il favore del pubblico per la semplicità e l'immediatezza della relazioni, che hanno fatto ordine nell'enorme mole di informazioni, che ci viene fornita dai mass-media e dai social network per ragioni consumistiche, sviluppando importanti e complessi concetti in maniera semplice e diretta.

 I temi trattati da Ettore Scalici, specialista in cardiologia, che ha parlato de "I fattori di rischio cardiovascolare" e da Renato e Alessio Lo Coco, entrambi specialisti in endocrinologia, che hanno parlato rispettivamente di "Neoplasia tiroidea: sintomi e cure" e "Malattie della tiroide e alterazioni ormonali", ci hanno permesso di acquisire informazioni sui rischi genetici che ciascuno di noi inconsapevolmente corre e che mixati a comportamenti superficiali e inadeguati possono diventare purtroppo fatali. Fondamenti di una buona prevenzione medica, così come evidenziato da tutte le relazioni, è una buona e bilanciata alimentazione, attività fisica regolare, un corretto uso dei telefoni cellulari e, per quanto possibile, uno stile di vita non inquinato da stress negativo e da agenti negativi.

Appuntamento a sabato prossimo con le relazioni di Anna Teresi, specialista in Biologia che parlerà de "Il sangue e le sue funzioni" e di Roberta Zottino presidente dell'Associazione VIP (Vivere In Positivo) Palermo, che coinvolgerà i presenti con la sua Clown-terapy perché come ci dirà con la sua relazione: "Ridere aiuta a guarire".

.

Gallery
{yoogallery src=[/images/stories/gallerie/seminario_nonnocere] width=[127] height=[90] style=[lightbox] effect=[fade] spotlight=[0] prefix=[thumb127_] thumb_cache_dir=[thumbs100] thumb_cache_time=[1] load_lightbox=[1] thumb=[rounded] rel=[lightbox[mygallery]] load_lightbox=[1] resize=[1] order=[asc] count=[100]}
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica