Skip to main content
Ottica Nuova Visione
Amplifon grande
Studio Valerio

Chiude oggi i battenti "Memorie del visibile", antologica di Madè

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

L'artista: "E' stata una meravigliosa esperienza"

PALERMO, 18 febbraio – Dopo avere riscosso un grosso successo di critica e di pubblico, chiude oggi i battenti l'antologica di Pippo Madè, dal titolo: "Memorie del Visibile", che è stata esposta nelle sale Duca di Montalto di Palazzo dei Normanni.

L'evento è stato organizzato dall'associazione culturale "Festina Lente", che ha sede a Monreale. Sono stati tantissimi i visitatori e le scolaresche che hanno visitato la rassegna mostrando grande interesse ed entusiasmo. «A conclusione di questa meravigliosa esperienza - ha detto il maestro Madè - desidero ringraziare il presidente dell'Ars, Francesco Cascio ed il direttore della "Fondazione Federico II" di Palermo che hanno voluto ospitare la mia "Memorie del visibile". Ringrazio gli Organi di Stampa, con in testa il "Giornale di Sicilia" che da un cinquantennio mi da spazio. Il mio abbraccio va ai funzionari ed ai commessi dell'Ars, così come ai funzionari ed agli Impiegati della "Fondazione Federico II".

 Un ringraziamento particolare al sito "Monrealenews" che attraverso i suoi annunci ha fatto sì che tanti amici venissero dalla "città normanna" a visitare l'esposizione. Sono particolarmente felice per l'interesse che il mondo della Scuola ha mostrato nei confronti della mia produzione, interessandosi particolarmente ai temi antimafia, dell'immigrazione e degli antichi mestieri».

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 31 dicembre – Gli eccessi alimentari che caratterizzano le giornate in molte delle case del nostro territorio non devono farci distogliere lo sguardo da ciò che ci ha detto e ci ha lasciato quest’anno in eredità.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica