Skip to main content

Anche a Grisì si è insediato il Parlamento della Legalità

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

Capizzi: "Realizzeremo iniziative anche con AddioPizzo"

MONREALE, 19 novembre - Si é insediato questo pomeriggio il Parlamento della Legalitá a Grisì. La cerimonia di apertura, promossa dal presidente Nicolò Mannino, è avvenuta alla presenza di diverse autorità con in testa il sindaco Piero Capizzi ed il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Di Verde.

"Siamo qui per insediare il Parlamento della Legalitå a Grisì - ha detto Capizzi - lo abbiamo giá fatto in altre parti del territorio, ma volevo richiamare all'attenzione soprattutto dei piú piccoli il fatto che la parola Legalità vuol dire proprio rispetto degli altri: Comprendere queste parole sin da piccoli è fondamentale. Quella di insediare il Parlamento della legalità anche a Grisì è un'iniziativa molto importante. Noi riteniamo di muoverci sempre secondo le regole. Porteremo avanti anche delle iniziative sinergiche con Addio Pizzo, per stare accanto anche attraverso atti concreti a chi subisce il racket. Volevo informarvi che abbiamo da poco presentato anche tanti progetti in sinergia con il Consiglio comunale per distinguere quello che è legale e quello che non lo é".

Tra coloro che hanno preso parte alla manifestazione, il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Di Verde che ha manifestato grande disponibilitá a portare avanti iniziative a sostegno della legalità, l'assessore Giuseppe Cangemi, il segretario del PD cittadino Toti Zuccaro le consigliere Gina Cucchiara, Manuela Quadrante, Antonella Giuliano e Rossella Pica promotrice dell'iniziativa, Salvatore Sardisco collaboratore della Presidenza del Parlamento della Legalitá. Nel corso della serata alla quale hanno preso parte i bambini delle suole di Grisì è stato anche proiettato un video sulle Bellezze della Sicilia, con immagini del paesaggio e di personalità illustri, che si sono battuti per l'affermazione della legalità.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica