Skip to main content

Confraternita del SS.Crocifisso, quanto entusiasmo alle proiezioni dei film al "Nuovo Cinema Collegiata"

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

Le attività si svolgono di norma il venerdì al centro ricreativo

MONREALE, 12 novembre – Si svolge secondo le classiche modalità del cineforum l'attività aggregativa ed educativa che viene condotta settimanalmente dalla confraternita del SS.Crocifisso. Ogni venerdì è in programma la proiezione di un film "a tema", che poi viene dibattuto.

L'attività rientra fra le tante organizzate dal direttivo della confraternita, ispirate a creare momenti di aggregazione e soprattutto di crescita culturali dei confrati più giovani. E sono proprio questi che rispondono con entusiasmo e con grande attenzione organizzativa agli eventi.

La scorsa settimana, suscitando tanto entusiasmo e riscuotendo un grande successo è stato proiettato il film "Brancaccio", ispirato alla vita di Padre Pino puglisi. Questa settimana, invece, sempre di venerdì, andrà in visione il film (vecchia edizione) "Marcellino Pane e Vino", mentre venerdì 21 novembre sarà proiettato il film Don Bosco (ed 1988). L'appuntamento è presso il Centro Ricreativo della Confraternita e per l'occasione della visione dei film ribattezzato "Nuovo Cinema Collegiata".

"Si tratta di u' altra iniziativa bella della Confraternita - fa sapere il segretario del sodalizio, Gaetano Campisi (nella foto)- per dare la possibilità ai nostri giovani di Monreale di vivere momenti di aggregazione e di crescita".

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica