Skip to main content

Contro il caro-libri torna il mercatino dell'usato

| Enzo Ganci | Associazioni culturali

E' organizzato dall'associazione culturale "Albanova"

MONREALE, 15 settembre - Anche quest'anno, in contemporanea con l'inizio dell'anno scolastico, l'associazione culturale "Albanova" ripropone il "mercatino del libro scolastico usato", per aiutare le famiglie monrealesi a far fronte ai costi per l'istruzione dei propri figli. L'obiettivo è sempre quello di stimolare la solidarietà e la collaborazione cittadina per garantire a tutti i ragazzi la possibilità di non essere penalizzati nel proprio percorso scolastico da ragioni economiche.

Il mercatino aprirà giorno 17 settembre 2014, e si svolgerà nei locali predisposti nel Corso Pietro Novelli 39, rimanendo aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì con il seguente orario: 10-20.

"L'anno scorso la nostra attività ha riscosso un successo notevole tra le famiglie monrealesi. Per questo motivo, non potevamo che riproporla, alla luce della crisi economica imperante e del caro -libri - dichiara Giuseppe Innaimi, Presidente dell'associazione Albanova. Per offrire un miglior servizio alle famiglie - continua Innaimi - abbiamo deciso di razionalizzare i giorni di apertura e il periodo di svolgimento dello stesso mercatino (che quest'anno si concluderà giorno 30 ottobre). Siamo certi che anche quest'anno i monrealesi parteciperanno numerosi. Per maggiori informazioni si può visionare la pagina facebook dell'Associazione Albanova, inviare una mail all'indirizzo albanovamonreale@hotmail.it, oppure contattare i responsabili dell'associazione.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica