Skip to main content

Ben 25 milioni per riqualificare gli immobili a fini sociali, può concorrere anche Monreale

| Giuseppina Miceli | Cronaca

Il Comune è stato individuato “Cluster di Città”

MONREALE, 25 maggio - C’è anche Monreale tra i comuni siciliani che potranno accedere ai 25 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per “Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili di proprietà pubblica, in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie”.

Il dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, con uno specifico decreto dello scorso 27 marzo, ha approvato, infatti, le disposizioni operative relative all’avviso che finanzia i progetti.

Alla particolare iniziativa potranno aderire, attraverso una manifestazione di interesse cui farà seguito una procedura valutativa, le diciotto Città Polo e le diciassette Cluster di Città che hanno elaborato un Piano Strategico e/o un Piano Integrato di Sviluppo Urbano (PISU) nel precedente periodo di programmazione. Obiettivo tematico del bando è la promozione dell'inclusione sociale, l'abbattimento di ogni povertà e discriminazione che potrà concretizzarsi anche attraverso il sostentamento di interventi di recupero, adeguamento e rifunzionalizzazione di immobili (spazi ed edifici) di proprietà pubblica, con particolare rifermento ai beni sottratti alla criminalità organizzata.

Protagonisti, saranno gli Enti Locali, e tra questi - come detto - anche il comune di Monreale che potrà destinare, nella piena condivisione con il mondo del volontariato, associazionismo, terzo settore e non solo, gli spazi e gli immobili all’erogazione di servizi e ad attività sociali con funzioni di animazione socio-culturale e sportiva. I fondi che la Regione ha destinato per la realizzazione di questi interventi sono quelli previsti dal Por Fesr 2014-2020, Asse 9 “Inclusione sociale”- Azione 9.6.6, la cui complessiva dotazione finanziaria è pari a 39 milioni di euro. La modalità attuativa dello specifico avviso prevede l’apertura di due finestre nell’arco temporale di un semestre, con una dotazione finanziaria della prima finestra pari a 25 milioni di euro.

Monreale, per la sua particolare dimensione demografica, è stato selezionato e candidato alla presentazione dell'apposita istanza di finanziamento nella veste di Cluster di Città.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica