
I sindacati: "Sensibilizziamo i consiglieri comunali"
MONREALE, 1 ottobre – Manifesteranno domani alle ore 13, davanti il municipio di piazza Vittorio Emanuele, i dipendenti della ditta Autotrasporti Giordano, che non percepiscono lo stipendio da otto mesi.
Con un autobus, con bandiere e cartelloni proporranno un'azione di sensibilizzazione, chiedendo all'amministrazione comunale di dare esecuzione alle delibera di pagamento nei confronti della ditta stessa per il servizio di navetta tra Monreale e Palermo effettuato fino allo scorso mese di luglio. Dell'azione di domani sono già stati avvertiti la questura ed il prefetto di Palermo, Francesca Cannizzo.
A mantenere la situazione in una fase di stallo, il fatto che la Regione ad oggi avrebbe dovuto pagare ben tre trimestralità anticipate, ma non ha ancora provveduto.
Il 25 settembre scorso, in considerazione del periodo prolungato di mancato pagamento degli stipendi, proprio su invito del prefetto, si era tenuto un incontro tra la ditta Giordano ed i lavoratori, dopo il quale la proprietà, con un notevole sforzo economico, aveva erogato ai lavoratori mille euro d'anticipo.
"Per quanto ci è dato sapere – afferma una nota della Uil Trasporti – la Regione, a causa delle leggi che regolano i contributi e per mancanza di liquidità, prima della fine dell'anno non potrà effettuare pagamenti. Pertanto per evitare l'incancrenirsi del problema e che la ditta possa portare i registri in tribunale, la manifestazione di domani potrebbe servire a sensibilizzare tutti i consiglieri comunali di Monreale e portare una soluzione quantomeno per pagamento di alcuni stipendi pregressi".
I lavoratori, inoltre, sostengono di essere allo stremo delle forze, dopo un periodo così lungo di mancati pagamenti, in un periodo, tra l'altro, in cui aumentano le scadenze, come quelli del pagamento dei testi scolastici per i loro figli e dell'arrivo dei tributi comunali, come la Tari, in riscossione proprio in questi giorni.