ALTOFONTE, 31 gennaio – Dal desiderio e dalla volontà di padre Nino La Versa di ampliare la conoscenza ed il bagaglio culturale della comunità di Altofonte, dopo un lavoro certosino di Rosalia Marfia e Serafina Sciortino, con la collaborazione di Giovanni Di Matteo, presso i locali dell’abbazia di Santa Maria d’ Altofonte (attuale archivio parrocchiale), nasce la biblioteca intitolata al “Canonico Giovan Battista Lo Cicero”.
Raccoglie 3.600 testi, dal ‘500 all'‘800 e volumi datati fino ai nostri giorni
ALTOFONTE, 31 gennaio – Dal desiderio e dalla volontà di padre Nino La Versa di ampliare la conoscenza ed il bagaglio culturale della comunità di Altofonte, dopo un lavoro certosino di Rosalia Marfia e Serafina Sciortino, con la collaborazione di Giovanni Di Matteo, presso i locali dell’abbazia di Santa Maria d’ Altofonte (attuale archivio parrocchiale), nasce la biblioteca intitolata al “Canonico Giovan Battista Lo Cicero”.
Carissimi, siamo ormai prossimi al Natale del Signore Gesù. Questo avvenimento ci pone davanti al mistero dell’Incarnazione: Dio che si fa vicino, si fa uomo e si offre per la nostra salvezza. La bellezza del Natale è accogliere Gesù nel mondo, luce vera che illumina ogni uomo.
Verranno individuati altri locali per il progetto dell’accoglienza dei profughi ucraini
ALTOFONTE, 17 dicembre – Il faticoso itinerario delle scorse settimane, segnato da dubbi, incertezze e malcontento generale, dovuti alla questione che vedeva l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice destinato all’accoglienza dei profughi ucraini, è giunto finalmente al capolinea.
"Invitiamo tutti a sottoscriverla per farne una struttura multifunzionale"
ALTOFONTE, 21 novembre - Non ci stanno i parrocchiani altofontini in merito alla vicenda dei locali di Maria Ausiliatrice e si organizzano con una petizione popolare finalizzata ad ottenere l'affidamento della struttura per farvi svolgere le attività della comunità parchitana.
De Luca: “Abbiamo aderito al bando del Ministero, ma la competenza di trovare i locali non è nostra”
ALTOFONTE, 20 novembre – “Nel febbraio di quest'anno, quando la Russia ha invaso il territorio ucraino, l'amministrazione comunale ha fatto una precisa scelta ed esponendo la bandiera della pace nel balcone della casa comunale, si è espressa contra la guerra ed a sostegno del popolo ucraino”.
Il comune vuole farne un centro di accoglienza per profughi ucraini
ALTOFONTE, 19 novembre – E’ dibattito aperto ad Altofonte sull’utilizzo dei locali dell’istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice, da tutti i parchitani conosciuto come “dalle monache”, sede per decenni di diverse attività formative.
Sabato, frattanto, la visita pastorale dell'arcivescovo Isacchi
ALTOFONTE, 27 ottobre – Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 ottobre, è giunto ad Altofonte il quadro della Madonna di Romitello accompagnato da alcuni rappresentanti dell’omonima congregazione, dal rettore del santuario mariano padre Michael Moan Riba e dall’arciprete di Borgetto padre Gioacchino Capizzi.
ALTOFONTE, 9 giugno – La parrocchia Santa Maria d’Altofonte propone dal 4 al 15 luglio il “Grest 2022” che si svolgerà, dal lunedì al venerdì, dalle 15,45 alle 18,45 presso l’istituto Maria Ausiliatrice vicino le scuole.
Carissimi, anche quest’anno l’evento della Risurrezione di Cristo, che rinnova tutte le cose e che ci ricorda che “la morte è stata sconfitta” una volta per tutte, riempie il nostro cuore di gioia e speranza, nonostante le incertezze e le sofferenze del tempo presente.
Nel programma previste iniziative per manifestare solidarietà ai bisognosi ed alle vittime della guerra in Ucraina
ALTOFONTE, 9 marzo – Per dare un segnale di fratellanza e solidarietà, nel segno della pace e della speranza, desiderate nel particolare momento che stiamo vivendo, la Congregazione Sacra Famiglia, guidata da Giovanni Sposito e padre Nino La Versa arciprete della Parrocchia Santa Maria di Altofonte, ha allestito un programma di festeggiamenti quasi esclusivamente a carattere religioso, comprendente anche iniziative di solidarietà verso chi ha bisogno.
L’organizzazione è della congregazione della Sacra Famiglia e della parrocchia di Santa Maria
ALTOFONTE, 9 marzo – Nell'anno dedicato a San Giuseppe, che ha molti devoti ad Altofonte, a causa della pandemia in corso per i festeggiamenti in suo onore, la Congregazione della Sacra Famiglia, guidata da Giovanni Sposito e la parrocchia Santa Maria, guidata da don Nino La Versa, hanno inserito in programma solo appuntamenti religiosi e la realizzazione nell'ingresso della chiesa di un portale artistico di luminarie.
Il 70% dell’ammontare delle spese è stato finanziato con l’8 per mille
ALTOFONTE, 5 ottobre – Lo scorso 17 settembre hanno avuto inizio i lavori di intervento di risanamento conservativo, di revisione e sistemazione della copertura prospiciente la via La Nuzza e dei locali sottostanti dedicati alle attività di catechesi della chiesa Santa Maria d’Altofonte.
ALTOFONTE, 5 settembre – La comunità di Altofonte si stringe attorno a don Nino La Versa, arciprete della cittadina parchitana per la perdita della madre, avvenuta nella giornata di ieri.
Carissimi, l’alleluia, che si canta in questo giorno di Pasqua, non solo comunica l’evento della Risurrezione di Gesù, come consolazione ad una grande prova di dolore, ma è l’inizio di un cambiamento di tutto il mondo. Gesù risorto comunica il suo amore a tutta la creazione, vince il male e la morte, ciò che più fa soffrire l’uomo e la creazione stessa.
Le celebrazioni erano state sospese dopo la chiusura del complesso salesiano
ALTOFONTE, 28 febbraio – Lunedì prossimo, 7 marzo, alle 18, con la celebrazione della Santa Messa Solenne riaprirà al culto ad Altofonte la Chiesa di Maria Ausiliatrice (ex cappella delle suore salesiane).
E' il parroco di Maria Santissima del Rosario di Villaciambra e San Giuseppe di Piano Maglio
ALTOFONTE, 27 ottobre – E’ positivo al Covid don Gaetano Gulotta, parroco delle Parrocchie di Maria Santissima del Rosario di Villaciambra e San Giuseppe di Piano Maglio. Ne dà comunicazione lo stesso sacerdote sulla pagina facebook delle parrocchie.
Il 15 settembre verrà celebrata la Messa al Calvario alla presenza del quadro in ardesia dell'Addolorata
ALTOFONTE, 9 settembre – Sono iniziati la scorsa domenica, con la novena, gli appuntamenti del programma religioso per la Festa di Maria Santissima Addolorata, venerata dalla comunità parchitana. I festeggiamenti si concluderanno il 15 settembre con la Veglia Mariana nella chiesa madre.
Pennisi: “Appiccare il fuoco gravissimo peccato davanti a Dio”
ALTOFONTE, 30 agosto – “Esprimo solidarietà alla comunità di Altofonte colpita dagli sciagurati incendi di questa notte ad opera di piromani, che stanno creando danni ancora non quantificabili e notevoli disagi agli abitanti di quella zona ma anche al futuro delle nostre comunità”.
ALTOFONTE, 9 aprile – Sarà trasmessa in diretta anche sulla pagina facebook di Altofonte News la Messa in “Coena Domini” che sarà celebrata oggi,a partire dalle ore 17,30 dalle chiesa di Maria Ausiliatrice presso le suore della Famiglia Salesiana di Altofonte.