Contemplando il presepe: stupore e meraviglia

Riceviamo e pubblichiamo...
ALTOFONTE, 19 dicembre – Il Natale è la nascita di Gesù figlio di Dio che a Betlemme ha preso carne da Maria, adagiato nella mangiatoia “presepium”.
ALTOFONTE, 19 dicembre – Il Natale è la nascita di Gesù figlio di Dio che a Betlemme ha preso carne da Maria, adagiato nella mangiatoia “presepium”.
ALTOFONTE, 18 dicembre – Con l’inizio della celebrazione della novena hanno preso il via ad Altofonte le iniziative ludiche e religiose, condotte dalla parrocchia di Santa Maria, legate alle festività natalizie.
ALTOFONTE, 3 novembre – Sono riprese a fine ottobre le celebrazioni nella chiesa di Santa Maria d’Altofonte, dopo che sono stati effettuati importanti lavori di adeguamento liturgico dell’area presbiteriale.
ALTOFONTE, 11 settembre – La novena iniziata venerdì 6 settembre ha dato il via agli appuntamenti in programma ad Altofonte per festeggiamenti a Maria Santissima Addolorata che culmineranno domenica 15 settembre.
MONREALE, 10 settembre – Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico alla scuola di teologia di base "Monsignor Francesco Testa" di Monreale.
ALTOFONTE, 30 agosto – Tanti parchitani della comunità di Piano Maglio, ed altri residenti in altre zone di Altofonte, ieri pomeriggio si sono radunati nell’atrio della Chiesa San Giuseppe per salutare padre Antonio Caruso, che ha lasciato la guida della comunità della frazione altofontina per trasferirsi a Camporeale, dove guiderà da ottobre come arciprete, la parrocchia “Sant’Antonio da Padova”.
ALTOFONTE, 28 agosto – Con un saluto, che avverrà domani pomeriggio alle 19 nell’atrio della Chiesa “San Giuseppe” di Piano Maglio, don Antonio Caruso si congederà dalla comunità parrocchiale, della frazione parchitana, che ha guidato dal 2016 al 2019.
ALTOFONTE, 13 giugno – Ancora è possibile iscriversi al Mini Grest 2019 “Mettiti in Gioco” organizzato dalla Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, che inizierà il 24 giugno e si concluderà il 5 luglio 2019. Possono partecipare all’iniziativa tutti i bambini dai 3 ai 5 anni.
MONREALE, 17 maggio – In occasione del primo anniversario della morte di don Antonino Licciardi, altofontino d'origine, già rettore del Seminario arcivescovile della diocesi di Monreale, lo si vuole ricordare, sabato 1 giugno alle 9,30 con una commemorazione in seminario in via Piave 32, attraverso testimonianze, musiche, foto, e alle 11,30 con la concelebrazione eucaristica in Cattedrale, presieduta dall'arcivescovo Monsignor Michele Pennisi.
ALTOFONTE, 16 maggio – Ieri pomeriggio ad Altofonte con una Santa Messa molto partecipata, nella chiesa Madre di Altofonte è stata celebrata la ricorrenza del bicentenario dell’elezione di Sant'Anna a patrona di Parco, avvenuta il 15 maggio 1819.
ALTOFONTE, 15 maggio – Come ogni anno anche nel 2019 presso l’Istituto San Giovanni Bosco di Altofonte verrà organizzato il Grest Salesiano, e coinvolgerà i bambini dai tre ai cinque anni, che parteciperanno al mini grest, ed i più grandi di età dai sei agli undici anni, che parteciperanno alle attività del grest.
ALTOFONTE, 11 maggio – Nella ricorrenza del bicentenario dell’elezione di Sant'Anna a patrona di Parco, avvenuta il 15 maggio 1819, con documento ufficiale della Sacra Congregazione dei Riti, mercoledì prossimo nella Chiesa Madre della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, alle 18, verrà celebrata una Santa Messa con invocazione Sant’Anna per il dono della maternità e benedizione delle gestanti.
ALTOFONTE, 18 aprile – Per riscoprire il valore della preghiera e per vivere momenti di comunione con Gesù Eucaristia davanti all’altare della Reposizione, a partire dalle ore 1,30 del giovedì Santo, dopo la consueta Adorazione Eucaristica comunitaria, la comunità di Altofonte rivivrà l'esperienza fatta l’anno scorso con la lettura della Bibbia fino alle ore 7 del mattino del venerdì Santo, per concludere con la celebrazione delle lodi.
ALTOFONTE, 7 aprile – Ieri pomeriggio, nell’affollata chiesa Madre di Altofonte, è stata presentata alla cittadinanza la trascrizione, curata da Rosalia Marfia e Serafina Sciortino, del manoscritto intitolato “Origine e Fondazione della Real Badia di Parco” del canonico parchitano Giovan Battista Lo Cicero nato a Parco nel 1823 deceduto alla giovane età di 29 anni.
ALTOFONTE, 20 marzo – Nel 250° della fondazione della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, e affiliazione alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, domenica 24 marzo ad Altofonte si svolgerà il “Giubileo delle Aggregazioni Laicali”.
ALTOFONTE, 14 maggio - Inizierà il 24 giugno e si concluderà il 12 luglio il Grest 2019 organizzato quest’anno dalla Parrocchia Santa Maria d’Altofonte titolato “Mettiti in Gioco”.
ALTOFONTE, 19 aprile – La storia del Crocifisso Nero di Altofonte è avvolta da sempre da un velo di mistero. In questo video del 2013, che pubblichiamo, monsignor Leoluca Quaglino racconta la storia del Crocifisso.
ALTOFONTE, 11 aprile – La Via Crucis che verrà celebrata domani sera dalle 21 per le vie di Altofonte è il primo degli appuntamenti religiosi in programma che precederanno la festività di Pasqua 2019. Il tema scelto per il rito della celebrazione è “Che cosa avrei dovuto fare, di più di quello che ho fatto?”.
ALTOFONTE, 30 marzo – Una folla di atleti di tutte le discipline ed età, in divisa sociale, campioni dello sport del passato, del presente, e dirigenti sportivi, hanno accolto ieri pomeriggio ad Altofonte monsignor Pennisi, vescovo della diocesi di Monreale arrivato in piazza Falcone e Borsellino in occasione della celebrazione del “Giubileo dello Sport” nel 250° della fondazione della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, e affiliazione alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.
ALTOFONTE, 9 maro – La congregazione della Sacra Famiglia, guidata da Giovanni Sposito, e padre Nino La Versa parroco della parrocchia Santa Maria d’Altofonte, hanno reso pubblico il nutrito programma dei solenni festeggiamenti in onore del Patriarca San Giuseppe.