Appuntamento alle 17 nella parrocchia di Santa Maria
ALTOFONTE, 1 febbraio – In tutte le diocesi italiane, sul tema “È vita, è futuro”, sarà celebrata domenica 3 febbraio la “41ª Giornata nazionale per la vita”. Nella parrocchia Santa Maria d’Altofonte presso il salone parrocchiale alle 17 si svolgerà incontro con la partecipazione delle coppie che aspettano un figlio, alle 18 si celebrerà la Santa Messa e la benedizione delle gestanti.
ALTOFONTE, 27 gennaio – Suor Lucia Viva, direttrice dell’istituto salesiano di Altofonte e padre Vincenzo Antonino La Versa parroco della parrocchia Santa Maria d’Altofonte, hanno allestito il programma della “Festa di Don Bosco 2019”.
Cari Fratelli, il Natale del Signore, non è semplicemente un ricordo di quella nascita di Betlemme, ma celebrazione di un evento che si attua oggi, qui, per noi. Celebriamo Dio che entra nella storia, il Verbo che si fa carne, il Dio che si fa presente; questa vita terrena diventa luogo di incontro con Lui.
ALTOFONTE, 15 novembre - Nei locali della Chiesa Santa Maria di Altofonte, nell’Anno Giubilare, sono iniziati lo scorso martedì gli incontri in preparazione della seconda giornata mondiale dei poveri, che sarà celebrata domenica 18 novembre. Il titolo conduttore di quest’anno è «Questo povero grida e il Signore lo ascolta».
Parte una petizione al vescovo. La replica: “C’è la vita della comunità”
ALTOFONTE, 5 ottobre – Sembra essere diventato il suono della discordia quello delle campane della chiesa madre di Altofonte, trasformatosi in terreno di scontro, anche sui social, tra favorevoli e contrari. Tra chi ne apprezza l’invito alle celebrazioni religiose e chi, invece, non ne sopporta orari, durata e modalità.
Organizzata dal parroco don Nino La Versa. Durerà fino a domenica 23
ALTOFONTE, 18 settembre – Prende il via oggi la “Missione Popolare Parrocchiale organizzata da don Nino La Versa, parroco della parrocchia di Santa Maria d’Altofonte, in occasione dell’anno giubilare proclamato da Papa Francesco per i 250 anni dalla fondazione della parrocchia ed i 280 dalla pubblica venerazione del quadro in ardesia raffigurante la Madonna Addolorata.
Sarà curata dal Rinnovamento nello Spirito Santo di Monreale
ALTOFONTE, 24 luglio – In occasione del Giubileo della Comunità Parrocchiale di Altofonte, dopo 35 anni uno storico avvenimento si terrà ad Altofonte. L’arcidiocesi di Monreale proporrà una serata di lode e adorazione che sarà curata dal Rinnovamento nello Spirito Santo di Monreale.
Oggi ha preso il via la novena, conclusione con la processione del 26 luglio
ALTOFONTE, 17 luglio – Con l’inizio della novena prende il via oggi il programma religioso dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna, patrona di Altofonte.
Il corteo partirà dal vecchio campo sportivo "Recupero Bruno"
ALTOFONTE, 5 luglio – In occasione dell'Anno Santo che la comunità di Altofonte sta vivendo, l'oratorio Giovanni Paolo II°, l'Azione Cattolica e la pastorale giovanile parrocchiale, in collaborazione con l'istituto Salesiano delle Figlie di Maria Ausiliatrice organizzano la “Marcia Giubilare” che si terrà domani venerdì 6 luglio.
Alle 10 in cattedrale, alle 16 ad Altofonte, suo paese natale
MONREALE, 1 giugno - Saranno celebrati con una doppia funzione i funerali di don Nino Licciardi, ex rettore del seminario arcivescovile, che si è spento ieri pomeriggio. Lo rende noto l’arcidiocesi di Monreale sulla sua pagina Facebook.
MONREALE, 31 maggio – La Chiesa di Monreale piange la scomparsa di don Antonino Licciardi, 74 anni, ex rettore del seminario arcivescovile. Padre Nino, così come era affettuosamente chiamato da tutti, era malato da tempo e da più di un mese era ricoverato presso l’ospedale Civico di Palermo.
Ieri frattanto molto seguita quella della messa “in Coena Domini”
ALTOFONTE, 30 marzo - Dopo la diretta streaming di ieri pomeriggio della Messa “In Coena Domini” trasmessa dalla Chiesa Madre della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte, oggi pomeriggio sulla pagina facebook di Altofonte News dalle 17 si potrà seguire, in diretta, la celebrazione della “Passione del Signore”.
Carissimi, in questo anno 2018, per la nostra comunità di Santa Maria d’Altofonte, ricorrono due importanti anniversari: 250 anni dalla fondazione della parrocchia, 280 anni dalla pubblica venerazione del quadro in ardesia raffigurante la Madonna Addolorata.
Carissimi fratelli, Mercoledì 14 febbraio con il rito dell’imposizione delle ceneri, iniziamo il cammino quaresimale, itinerario penitenziale per meglio vivere il dono del Battessimo, ricevuto per la vita Cristiana.
ALTOFONTE, 24 dicembre – Risuona in questi giorni il canto degli Angeli della notte di Natale; “ gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama”.
In programma una celebrazione solenne presieduta dall’arcivescovo emerito, monsignor Salvatore Di Cristina
ALTOFONTE, 3 aprile - Giovedì 5 aprile ricorre il 250° anniversario dell’istituzione della Parrocchia Santa Maria d’Altofonte che, nel 1768, segnò la fine del periodo abbaziale. Per l’occasione, l’arcivescovo, monsignor Michele Pennisi, ha richiesto al Santo Padre Papa Francesco, la possibilità di celebrare l’evento con un Anno Santo, affinché, visitando la chiesa, i fedeli possano conseguire l’indulgenza plenaria alle solite condizioni.
ALTOFONTE, 26 marzo - Il prossimo 29 marzo a partire dalle ore 24 del giovedì Santo, dopo la consueta Adorazione Eucaristica comunitaria, la comunità di Altofonte rivivrà l'esperienza straordinaria fatta l'anno scorso con la lettura della Bibbia fino alle ore 7 del mattino del venerdì Santo, che si concluderà con la celebrazione delle lodi.
Hanno già preso il via, frattanto, gli esercizi spirituali
ALTOFONTE, 21 marzo - Hanno preso il via ieri le iniziative religiose legate alla tradizione della Settimana Santa, che culmineranno domenica 1 aprile, giorno di Pasqua. A dare il via alle iniziative pasquali sono stati gli esercizi spirituali che andranno avanti fino a venerdì 23 marzo, alle ore 21, accompagnati dalla predicazione P. Luís Henrique Eloy E Silva - Biblista - Membro della Commissione Biblica del Vaticano.
Il presule incontrerà le diverse componenti della comunità altofontina
ALTOFONTE, 1 febbraio – Sarà una quattro giorni intensa quella che andrà dal 15 al 18 febbraio, nella quale l’arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi renderà visita pastorale alla vicina comunità di Altofonte. Saranno giorni in cui il presule incontrerà le numerose e diverse componenti sociali parchitane: dall’amministrazione comunale, all’Arma dei carabinieri, alle scuole, ai rappresentanti dello sport.
Ecco il programma dei festeggiamenti voluti dalla congregazione e dalla parrocchia di Santa Maria
ALTOFONTE, 3 dicembre – Proseguiranno anche nei prossimi giorni le iniziative legate ai festeggiamenti dell’Immacolata, organizzate ad Altofonte dal presidente della congregazione di Maria SS.ma Immacolata Nunzio Tusa e da Padre Nino La Versa parroco della parrocchia di Santa Maria. Le iniziative si concluderanno con i festeggiamenti dell’8 dicembre.