Diverse le multe elevate dalla polizia Municipale, ma occorre più senso civico. LE FOTO
ALTOFONTE, 6 giugno – Proprietari dallo scarso senso civico, strade sporche, multe che arrivano, ma, più in generale, un senso di degrado che certamente non fa bene all’immagine del paese, noto per le sue sorgenti d’acqua pura e per il clima salubre.
Frigoriferi fermi, provviste ammalorate, farmaci fuori uso
MONREALE, 6 giugno – Disagi per i residenti di via Ponte Parco, la strada che collega la frazione di Aquino ad Altofonte, a causa dei lavori effettuati dall’Enel sulla rete elettrica. La corrente è andata via alle 9 del mattino e per il ripristino ancora non vi sono certezze.
Il provvedimento resterà in vigore fino al completamento degli interventi
ALTOFONTE, 6 giugno – Per consentire lavori che serviranno ad implementare la rete della Telecom, domani resteranno chiuse le vie Ficiligno, Franzitta, Sant’Antoninello e Campo fino al completamento degli interventi.
ALTOFONTE, 5 giugno - Anche ad Altofonte ha preso il via la raccolta firme per i cosiddetti referendum sociali, quelli su scuola, trivelle, inceneritori e per una petizione popolare per legiferare in materia di diritto all'acqua. Gli interessati possono recarsi presso l'Ufficio Elettorale - 1° piano - nelle ore d'ufficio. La raccolta firme terminerà il 21 giugno prossimo.
PALERMO, 5 giugno – La Regione Sicilia - Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il decreto assessoriale n.384/2015 ed il relativo 'Avviso pubblico per la riapertura dei termini per progetti finalizzati al miglioramento della qualità della vita dei soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)'.
Riguarda il prossimo anno scolastico per gli alunni della scuola Armaforte
ALTOFONTE, 4 giugno – Ci sarà tempo fino al 31 agosto prossimo per presentare la domanda per avere diritto al servizio di refezione scolastica per l’anno 2016-17 da destinare agli alunni che frequenteranno l’istituto comprensivo “Emanuele Armaforte”.
L’assessore Castellese replica alle sollecitazioni dell’opposizione
ALTOFONTE, 3 giugno – L’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Castellese non ci sta: “Nessuno si vuol nascondere, nessuno vuole dimenticare la vicenda della videosorveglianza. Il progetto, se necessario, sarà ripresentato con la nuova programmazione Pon Sicurezza”.
ALTOFONTE, 3 giugno – Il Comune ha approvato il bando per la costituzione della graduatoria per il trasporto dei soggetti disabili gravemente impediti all'utilizzo dei mezzi pubblici di trasporto per il periodo a giugno 2015 - aprile 2016.
Per il progetto il governo Renzi stanzia 150 milioni su scala nazionale
ALTOFONTE, 2 giugno – Sono quattro i luoghi culturali di Altofonte segnalati al Governo per il recupero, nell’ambito della campagna “bellezza@governo.it” che mette a disposizione, per tutto il territorio nazionale, 150 milioni di euro di risorse pubbliche.
La presentazione delle domande entro il 30 giugno prossimo
MONREALE, 2 giugno – L’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro - Ufficio Servizio Civile - ha approvato a “La Casa del Sorriso” il progetto di Servizio Civile Nazionale riferito alla Legge 64/01 denominato: “Accoglienza”.
ALTOFONTE, 2 giugno - Anche ad Altofonte mercoledì sera si è costituito il comitato per il “no” al referendum sulla cosiddetta riforma Boschi della Costituzione. Cosi come in tanti altri Comuni italiani un gruppo di cittadini si è attivato per opporsi alla riforma proposta dal Governo Renzi.
L’evento si è svolto nei giorni scorsi nei locali della biblioteca comunale
ALTOFONTE, 1 giugno – Non si è ancora spenta l’eco della buona riuscita della presentazione del libro "Vilio e il mondo dei sogni. La porta dell'inconscio", scritto dall’altofontina Ilaria Catalano, avvenuta nei giorni scorsi nei locali della biblioteca comunale, alla presenza delle autorità cittadine.
Dopo una trattativa di oltre 17 ore arriva la fumata bianca
ROMA, 31 maggio – Un sospiro di sollievo anche per i circa 70 altofontini che lavorano presso il call center Alamaviva di Palermo, che da oggi possono dormire sonni un poì più tranquilli, almeno per i prossimi 18 mesi. Dopo una trattativa durata 17 ore, infatti, è stato raggiunto un accordo per Almaviva, che evita il licenziamento di 3mila lavoratori.
La manifestazione si è svolta nell’impianto del Cus Palermo. LE FOTO
PALERMO, 31 maggio – Con una bella manifestazione sportiva, che si è tenuta presso l’impianto del Cus Palermo di via Altofonte a Palermo, gli alunni delle classi IV e V dell’istituto “Emanuele Armaforte, hanno partecipato alla manifestazione finale del progetto “L’atletica fa scuola”
Presenti pure i sindaci di Altofonte e di San Giuseppe Jato. LE FOTO
CASTELLANA SICULA, 30 maggio – Una strada è stata intitolata stamattina nel Comune di Castellana Sicula al piccolo Giuseppe Di Matteo, figlio del collaboratore di giustizia, Santino, rapito dalla mafia all’età di 13 anni e poi strangolato e sciolto nell’acido, dopo quasi due anni di dura prigionia in un casolare nelle campagne di San Giuseppe Jato per mano di Vincenzo Chiodo, Giuseppe Monticciolo e Giovanni Brusca.
Sulla dinamica del sinistro faranno luce i rilievi effettuati dai carabinieri
ALTOFONTE, 1 giugno – Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata di oggi sulla rampa chhe conduce alla strada statale 624, Palermo-Sciacca, nei pressi dello svincolo di Altofonte. Per cause che devono essere ancora accertate una Ford Fiesta, che procedeva in direzione del capoluogo, è uscita di strada, ribaltandosi.
ALTOFONTE, 1 giugno – Due mesi di tempo per presentare la domanda relativa all’erogazione del contributo per le spese di trasporto per gli alunni che frequenteranno per il prossimo anno scolastico 2016-17 le classi della scuola elementare e media inferiore dell'istituto "Emanuele Armaforte" residenti fuori dal centro abitato.
L’ha presentata il consigliere Angelina De Luca: “Aumentano i furti in abitazione”
ALTOFONTE, 31 maggio – Una videosorveglianza attesa, ma ancora assente nella cittadina del Parco, dove il “Progetto sicurezza”, finanziato dal ministero degli Interni non riesce a diventare realtà. Della questione si occupa il consigliere comunale Angelina De Luca, che si rivolge all’amministrazione comunale, con un’interrogazione, chiedendo delucidazioni in merito ad una vicenda che, purtroppo, ancora non vede la luce, col risultato di ingenerare sempre maggiore insicurezza nella popolazione a causa dei furti nelle abitazioni e di auto che si registrano nel territorio.
Gli operai stanno procedendo con la posa dell’asfalto nuovo. LE FOTO
ALTOFONTE, 30 maggio – Volgono al termine i lavori di posa della fibra ottica da parte della Telecom che consentirà l’utilizzo della banda larga nel territorio di Altofonte. Gli operai addetti, come testimoniano le nostre foto, stanno procedendo con la copertura dell’asfalto, dopo gli scavi effettuati nei giorni scorsi. I lavori vanno completandosi lungo la via Poggio San Francesco, da Torrettella ai Sopi.
L’elezione nei giorni scorsi allo Sporting Village di Palermo
PALERMO, 30 maggio – L’altofontino Pino Mangano (nella foto) è stato rieletto all’unanimità presidente provinciale della Libertas. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi presso lo Sporting Village di Palermo. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas, come è noto, è un ente di promozione sportiva a livello nazionale.