
I parchitani sono quarti in classifica
ALTOFONTE, 7 aprile – Vibrante partita quella disputata sabato pomeriggio al PalaCanino di Altofonte tra i locali, in corsa per un posto ai play off, e il Futsal Emiri, ormai salvo.
I parchitani iniziano la gara con il piglio giusto e già al 9' vanno in vantaggio grazie ad una giocata del bravo Barranca, oggi tra i migliori in campo insieme al compagno di squadra Melville (nella foto). Nonostante una supremazia territoriale gli uomini di Francavilla non chiudono la gara mandando alle ortiche diverse buone occasioni mentre gli ospiti chiudono la prima frazione di gioco in crescendo. La ripresa è emozionante, i ritmi si alzano e i capovolgimenti di fronte sono continui.
Al 3' Flaccomio commette un fallo da ultimo uomo e, essendo già stato ammonito, viene spedito anzitempo sotto la doccia dal bravo direttore di gara Alessio Mancuso di Caltanissetta. Il Futsal Emiri però è troppo frenetico e così non sfrutta l'uomo in più. Il gol del pareggio comunque arriva poco dopo grazie a Naccari mentre al 9' gli ospiti mettono la freccia con il gol di Guglielmini. I gialloblù non accusano il colpo anche perché le motivazioni tra le due squadre è molto diverso. Si arriva così al 13' quando Melville, con un'azione funambolica, si libera di ben tre avversari e scaglia un missile terra aria che trafigge l'ex di turno Rinicella. Il Futsal Altofonte continua ad accelerare ma gli ospiti non ci stanno ribattendo colpo su colpo.
Al 20' arriva il secondo gol personale dell'indomito Melville che conclude una strepitosa azione da manuale di calcio a5. L'ecuadoregno accende la miccia, scarica per capitan Restivo che con una finta manda a passeggio l'intera difesa ospite, suolata di ritorno per l'accorrente n. 4 gialloblù che batte per la terza volta Rinicella. Il sostentamento dei giovani tifosi parchitani è incessante. Gli animi si surriscaldano e entrambe le squadre finiscono il bonus dei cinque falli. A 7' dalla fine arriva la doccia fredda. Guglielmini, buona la sua prova, su tiro libero trafigge D'Amato riportando in parità il risultato. Francavilla getta nella mischia Lo Nardo che dapprima si rende pericoloso e che quasi allo scadere si guadagna un fallo che vale stavolta il tiro libero per i locali tra le vibranti proteste degli ospiti. Capitan Restivo mette la palla sul dischetto più lontano ma si perde tempo per la battuta per l'espulsione di un dirigente ospite.
La responsabilità del tiro libero così passa dai piedi di Barranca che con una bordata sotto la traversa manda in delirio il tifo parchitano. Il direttore di gara concede due minuti di recupero. Ancora Barranca ha nei piedi l'occasione per chiudere definitivamente i giochi ma dopo essersi bevuto l'intera difesa ospite anziché tirare in porta passa la palla ad un defilato Melville che trova davanti a sé Rinicella. È l'ultima azione degna di nota.
Il triplice fischio finale del direttore di gara sancisce la vittoria meritatissima del gialloblù parchitani che così mantengono vive le speranze di disputare i play off. Intanto cambia la capolista nel girone, infatti, a sorpresa il Futsal Palermo cade tra le mura amiche sotto i colpi dei ragazzi dell'Oratorio San Vincenzo nonostante fosse in vantaggio per 3-1 a soli 7 minuti dalla fine, e così gioisce il Pioppo Futsal vittorioso a Favignana.