Disponibile anche un servizio navetta dal palasport alla piazza del paese
ALTOFONTE, 25 giugno – Tutto è pronto per il grande appuntamento di stasera in piazza ad Altofonte, dove è in programma un evento musicale atteso dagli appassionati della musica pop, dance, house, techno della provincia e non solo.
Per una notte Altofonte la capitale della musica pop, dance, house e techno
ALTOFONTE, 22 giugno – Il conto alla rovescia, iniziato da mesi sta per terminare. L’evento tanto atteso dagli appassionati della musica pop, dance, house, techno della provincia e non solo, sabato avrà il suo compimento. Da più di un mese ad Altofonte fervono i preparativi per l’organizzazione di una serata che si prospetta indimenticabile.
Appuntamento nella chiesa di Maria Ausiliatrice alle ore 17
ALTOFONTE, 8 giugno - Venerdì 10 giugno alle ore 17, nella chiesa di Maria Ausiliatrice, in via Delle Scuole ad Altofonte, sarà presentato il libro “Fede Lingua Cultura Preghiere e proverbi siciliani” di padre Leoluca Quaglino. Presiederà e presenterà Mimmo Campisi.
ALTOFONTE, 7 giugno – E’ in programma per domani pomeriggio, con inizio alle ore 17 nell’aula consiliare del Comune di Altofonte, la Presentazione del libro e seminario su “Ricordi di Guerra” di Francesco Paolo Di Carlo (Parco 1897 – Altofonte 1968), soldato di leva altofontino alla Prima Guerra Mondiale.
Occorre recarsi presso i locali della Protezione Civile del Comune
ALTOFONTE, 7 giugno - Il comando di Polizia Municipale del Comune di Altofonte informa i cittadini proprietari di cani che giovedì 16 giugno dalle ore 9 alle ore 12, nei locali della Protezione Civile, via Case Stazione, 34 verrà espletato il servizio di microchippatura per cani con il veterinario dell’Asp Palermo Dipartimento Prevenzione Veterinaria.
Giovedì 9 giugno alle ore 21 “Parco Regio” di Maria Romeo al Teatro Cantunera
ALTOFONTE, 6 giugno – Dallo sforzo di un piccolo gruppo di interpreti e collaboratori prevalentemente altofontini, ulteriormente arricchito dall'apporto di provenienze cittadine, nasce un'opera teatrale che celebra alcuni momenti fondativi, cruciali per la nostra comunità.
ALTOFONTE, 5 giugno – Si svolgerà sabato prossimo, 11 giugno, presso il parco Robinson, dove sorge l’obelisco, la seconda edizione della manifestazione canora “Storia della musica italiana”, organizzata dai ragazzi dell’oratorio Giovanni Paolo, che hanno risposto a numerose sollecitazioni di tanti abitanti del paese, ancora memori dell’ottima riuscita della prima edizione, tenutasi ancora al Parco Robinson, che si è rivelata un grande successo. L’inizio è in programma per le ore 21.
La rassegna è dedicata alle vittime della tragedia belga di sessant’anni fa
ALTOFONTE, 4 giugno – Ci sarà anche l’altofontino Mario Castellese tra gli artisti che daranno vita alla grande manifestazione dal titolo “Marcinelle 262”, l’iniziativa artistica che intende commemorare la tragedia nella quale 60 anni fa persero la vita, appunto, 262 minatori, tra i quali 136 italiani.
L’iniziativa è della Cgil, si svolge in piazza Falcone e Borsellino
ALTOFONTE, 4 giugno – Anche ad Altofonte sarà possibile firmare negli appositi banchetti in favore della Carta per i diritti universali del lavoro. L’iniziativa è della Cgil che ha già realizzato azioni analoghe in altri centri della provincia.
È in programma una manifestazione alla presenza di diversi sindaci del territorio
CASTELLANA SICULA, 29 maggio – Dopo la fase preliminare di oggi in cui sono state organizzati corsi di avviamento agli sport equestri, entreranno nel vivo domani mattina le manifestazioni legate al ricordo del piccolo Giuseppe Di Matteo, che si svolgono Castellana Sicula presso il centro di addestramento.
Appuntamento alle 10 ai plessi scolastici cittadini
ALTOFONTE, 22 maggio – Domani, lunedì 23 maggio si svolgerà una manifestazione in ricordo della strage di Capaci. L’annuale iniziativa vedrà impegnati l’istituto comprensivo Emanuele Armaforte e l’amministrazione comunale che hanno organizzato “La marcia della legalità che partirà alle 10 dai plessi scolastici e proseguirà per viale Europa, via delle Scuole, via Giardino di Carlo, via Garibaldi per arrivare in piazza Falcone e Borsellino.
E per i ragazzi c’è l’organizzazione di “Giochi senza frontiere”
ALTOFONTE, 19 maggio – Domenica 22 maggio dalle 10 alle 20 in piazza Falcone e Borsellino si svolgerà la 2ª Festa della Primavera organizzata dalla Parrocchia Santa Maria di Altofonte. Così come nella prima edizione, anche la seconda sarà all’insegna del divertimento, della musica e degustazione dei prodotti tipici locali.